ARCHSOUND COMPETITION è un contest attraverso il quale degli studi di architettura si sfideranno con play list musicali. Un dj professionista aiuterà gli architetti che vorranno cimentarsi, a mixare in 20 minuti la propria compilation, un sunto di quella musica che ognuno di noi quando lavora ascolta, e che, inconsciamente, rivela un filo conduttore con il nostro modo di fare architettura.
Alla fine della serata, il pubblico intervenuto voterà la propria playlist preferita.
“L’idea di questo contest nasce dalla volontà di condividere tra colleghi anche momenti di svago, creando aggregazione in un’atmosfera informale e socievole. Quale miglior veicolo allora della musica, visto che I legami tra musica e architettura sono sempre stati molto stretti? Musica e architettura sono due forme di comunicazione che hanno molto in comune, tanto da essere spesso considerate come diverse espressioni di un unico modo di vedere il mondo e di farne la sua conoscenza. Non solo arte e tecnica, ma anche etica ed emozione. In musica si parla di armonia, di equilibrio, di proporzione, di ritmo; tutte espressioni che ritroviamo anche in campo architettonico. E allora questa diventa una buona occasione anche per proporsi al pubblico in maniera alternativa, mostrando un pò di ” dietro le quinte”: la musica che si ascolta in studio e che, accompagnando la giornata lavorativa, spesso aiuta a smuovere le idee.