La Fondazione Renzo Piano costituita, nel 2004 a Genova come istituzione no-profit, è un luogo della memoria, un archivio ordinato e ben organizzato dei progetti di Renzo Piano da condividere e rendere accessibile per attività di studio e ricerca, con l’idea di trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale, come farebbe un maestro nella sua “bottega”. Lia Piano, figlia del grande Renzo e direttore della Fondazione, invitata da Napolicreativa, sarà con noi il 2 luglio dalle ore 17, nella splendida cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, per parlarci dei musei progettati dal padre. L’incontro promosso dalla Beghelli è gratuito, e verterà anche sulle nuove applicazioni della domotica riguardo la sostenibilità sia in termini di risparmio economico che di confort abitativo.
Seminario Beghelli

Pubblicato da napolicreativa
L' associazione Napolicreativa fondata e presieduta dall'arch. Grazia Torre, nasce con l'obiettivo di radunare intorno a sè una comunità di creativi napoletani con i quali condividere attività e notizie in merito alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio attraverso l'architettura e il design, promuovendo mostre, convegni, concorsi e premi, capaci di interagire con i cittadini coinvolgendoli in maniera attiva e partecipata. Visualizza più articoli