The Archispritz 2021

Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare

Ciclo di 12 webinar a cadenza settimanale

Continua con un ottimo risconto di pubblico ( c.a 300 collegati su Zoom e una media di un 800 di visualizzazioni FB per puntata ) Archispritz, conversazioni architettoniche” il programma di incontri organizzati dal network DDN con il patrocinio del CNAPPC e il supporto speciale dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli, che ci farà compagnia ogni mercoledì alle 18.30 fino al 7 aprile 2021.

La rassegna, ideata da Silvano Arcamone, responsabile degli Interventi Edilizi – Direzione Generale Agenzia del Demanio e Grazia Torre, consigliera dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli, prevede la partecipazione di illustri personaggi del mondo dell’architettura contemporanea nazionale e internazionale, che, in maniera informale, adatta alla modalità on line, vengono intervistati su tematiche di rilievo come la rigenerazione urbana, la qualità dell’architettura e dell’ambiente, il ciclo di vita degli immobili, il ruolo dell’intelligenza artificiale.

Se volete guardare le precedenti puntate, è possibile farlo a questo link,

The Archispritz

o sul gruppo FB dedicato

https://www.facebook.com/groups/thearchispritz/announcements

Pubblicato da napolicreativa

L' associazione Napolicreativa fondata e presieduta dall'arch. Grazia Torre, nasce con l'obiettivo di radunare intorno a sè una comunità di creativi napoletani con i quali condividere attività e notizie in merito alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio attraverso l'architettura e il design, promuovendo mostre, convegni, concorsi e premi, capaci di interagire con i cittadini coinvolgendoli in maniera attiva e partecipata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: