Premio La casa conviviale

Con l’idea di promuovere un rapporto virtuoso tra azienda e territorio, che messo a sistema può rappresentare un importante volano di sviluppo per tutta l’Italia, ma in particolare per Napoli e la Campania, nasce  La Casa Conviviale, un concorso di design promosso dall’Associazione Napolicreativa. L’obiettivo è creare occasioni di incontro tra aziende, progettisti e consumatori, affinchè possanoContinua a leggere “Premio La casa conviviale”

Hostels and other stories

Evento in collaborazione con il Dipartimento Lavoro Nuove Opportunità e Innovazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli, su ostelli e studentati di design, come gli Student Hotel di Firenze e Bologna, il campusX Torvergata a Roma e il collegio di Milano. Introdotti dall’architetto Grazia Torre hanno partecipato all’incontro Giorgio Tartaro, giornalista ed esperto di design, l’architetto Giovanni Aurino e iContinua a leggere “Hostels and other stories”

Seminario Beghelli

La Fondazione Renzo Piano costituita, nel 2004 a Genova come istituzione no-profit, è un luogo della memoria, un archivio ordinato e ben organizzato dei progetti di Renzo Piano da condividere e rendere accessibile per attività di studio e ricerca, con l’idea di trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale, come farebbe un maestro nella suaContinua a leggere “Seminario Beghelli”

La resina sostenibile

Ciclo di quattro incontri, finalizzato ad apprendere la tecnica dell’utilizzo della resina, materiale molto versatile ma di difficile applicazione, tuttavia molto adatto a creare finiture particolari sia per interni che per oggetti di design.Per scoprire tutte le sue svariate possibilità di utilizzo e tutti i segreti di una corretta applicazione, ci ritroveremo per quattro incontriContinua a leggere “La resina sostenibile”

ArchSoundCompetition

ARCHSOUND COMPETITION è un contest  attraverso il quale degli studi di architettura si sfideranno con play list musicali.  Un dj professionista aiuterà gli architetti che vorranno cimentarsi, a mixare in 20 minuti la propria compilation, un sunto di quella musica che ognuno di noi quando lavora ascolta, e che, inconsciamente, rivela un filo conduttore con ilContinua a leggere “ArchSoundCompetition”