Mostra e convegni

Mostra dei progetti La mostra dei progetti che hanno partecipato all’VIII edizione del Premio Convivialità Urbana/ Un ponte verso il futuro/ San Giacomo dei Capri a Napoli che si terrà al PAN, Palazzo delle Arti Napoli , Via dei Mille 60, sarà accompagnata da una serie di incontri di approfondimento al tema della rigenerazione urbanaContinua a leggere “Mostra e convegni”

The Archispritz 2022

The Archispritz 2022  Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare Ogni mercoledì alle ore 18.30 8 webinar a cadenza settimanale2 CFP x 8 solo Ordine Architetti PPC di Napoli E’ tornato on line il 9 febbraio la seconda serie degli “Archispritz, conversazioni architettoniche”, un programma di incontri on line organizzati dal gruppoContinua a leggere “The Archispritz 2022”

Mix & Match 2

Mix & Match, é il nuovo format di Napolicreativa, un modo diverso di fare formazione: una contestuale ed opportuna informazione calata nella concretezza di alcuni bei progetti raccontati dagli stessi autori. Un modo per discutere, tra normative e design, su come dare forma alle nostre idee con l’ ausilio di prestigiose aziende sempre attente all’Continua a leggere “Mix & Match 2”

Ecobonus 110%

Un’opportunità per ripartire L’ arch. Grazia Torre, presidente di Napolicreativa, intervista on line il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on. Riccardo Fraccaro autore del provvedimento denominato Superbonus 110% e il vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Domenico Ceparano.

Hostels and other stories

Evento in collaborazione con il Dipartimento Lavoro Nuove Opportunità e Innovazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli, su ostelli e studentati di design, come gli Student Hotel di Firenze e Bologna, il campusX Torvergata a Roma e il collegio di Milano. Introdotti dall’architetto Grazia Torre hanno partecipato all’incontro Giorgio Tartaro, giornalista ed esperto di design, l’architetto Giovanni Aurino e iContinua a leggere “Hostels and other stories”

Seminario Beghelli

La Fondazione Renzo Piano costituita, nel 2004 a Genova come istituzione no-profit, è un luogo della memoria, un archivio ordinato e ben organizzato dei progetti di Renzo Piano da condividere e rendere accessibile per attività di studio e ricerca, con l’idea di trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale, come farebbe un maestro nella suaContinua a leggere “Seminario Beghelli”

La resina sostenibile

Ciclo di quattro incontri, finalizzato ad apprendere la tecnica dell’utilizzo della resina, materiale molto versatile ma di difficile applicazione, tuttavia molto adatto a creare finiture particolari sia per interni che per oggetti di design.Per scoprire tutte le sue svariate possibilità di utilizzo e tutti i segreti di una corretta applicazione, ci ritroveremo per quattro incontriContinua a leggere “La resina sostenibile”