ARCHITOMBOLA
La tombola degli architetti




Architombola è la rivisitazione, in chiave ironica, della classica tombola napoletana ottenuta sostituendo ai significati tradizionali altri significati legati alla professione dell’ Architetto. Il tutto in un’ elegante confezione che la rendono perfetta anche per un originalissimo regalo.
PREZZO:
EUR 55,00
Le origini del gioco della Tombola risalgono al 1734. A quell’epoca, nel Regno delle due Sicilie, e soprattutto a Napoli, il gioco del lotto era particolarmente diffuso ed era considerato un gioco d’azzardo. Ma mentre il re di Napoli, Carlo III di Borbone, lo favoriva per rimpinguare le casse dello Stato, il frate domenicano Gregorio Maria Rocco, vi si opponeva, vedendo in esso un pericolo per l’integrità morale del popolo. Alla fine di una lunga diatriba, re Carlo l’ebbe vinta e riuscì a legalizzare il gioco, accordando al frate la sospensione solo durante le festività natalizie. Però i sudditi non vollero in alcun modo rinunciare a questo gioco che li divertiva tanto e così iniziò la consuetudine di giocarlo in famiglia.
Come ancora oggi, ad ognuno dei 90 numeri della tombola era attribuito un significato relativo alla vita giornaliera del popolo, significato spesso diverso da città a città e a Napoli addirittura da quartiere a quartiere. Anche alcune corporazioni ne avevano una. Così, essendo io un architetto, ho pensato di riprendere questa tradizione e di dedicare una tombola alla mia professione. È nata così quest’ Architombola, la Tombola degli Architetti, che rivisitando i significati della classica Smorfia Napoletana li trasforma in divertenti significati in qualche modo legati al nostro lavoro. Per aggiungere anche un po’ di ironia all’impegno, alla dedizione e all’amore che ogni giorno ci mettiamo dentro. Buon divertimento!!!
Grazia Torre
Informazioni:
CARTELLONE: cartoncino 300g plastificato fronte/ retro, mis. 46 x 31,6 cm
CARTELLE: cartoncino 250 plastificato fronte/retro, mis. 14,5 x 8,5 cm
NUMERI: forex 3mm, diametro 1,5 cm
SACCHETTO: tela di cotone nera 16 x 25 cm
SCATOLA: cartone telato rigido, apertura a libro e chiusura con nastro di raso, mis 33,5 x 24,5 cm