
Il Premio
l Premio, è un concorso di idee che coinvolge i cittadini nel giudizio dei progetti.
Esso si rivolge principalmente a gruppi multidisciplinari formati da architetti e designer.
Tutti i progetti saranno votati al termine del concorso durante una mostra da una Giuria Tecnica e dal pubblico presente alla mostra.
Il Brief
I progettisti si dovranno occupare di far recuperare il ponte di via San Giacomo dei Capri a Napoli, una grande infrastruttura incompiuta che giace abbandonata e degradata dal 1982. Ci sarà, quindi, da ripensare questo spazio affinché diventi un luogo a disposizione della collettività per nuove occasioni sociali e culturali, ma soprattutto realizzi una infrastruttura ecosistemica valida che recepisca i più avanzati orientamenti di sostenibilità ambientale in tema di verde pubblico urbano. Uno spazio verde, sostenibile dal punto di vista della manutenzione che, con il suo corredo di piante, attutisca i livelli d’inquinamento atmosferico di un’area della città densamente percorsa dal traffico veicolare. Uno spazio facilmente accessibile che, in un quartiere densamente abitato ma con scarsità di parchi e giardini fruibili, esalti la funzione del parco quale luogo privilegiato di incontro e di convivialità tra i cittadini e favorisca l’integrazione ed il benessere psicofisico promuovendo nuovi stili di vita eco-friendly.
All’interno del bando integrale di gara sono presenti tutte le informazioni progettuali aggiuntive necessarie alla corretta progettazione.
Le date
1 Marzo – Pubblicazione del bando e lancio dell’iniziativa
3 Maggio – Consegna elaborati
24/26 maggio – Premio Web con gara on line sulla pagina Facebook Premio La Convivialità Urbana
14/16 Giugno – mostra, votazione e premiazione dei progetti presso il PAN_ Palazzo delle Arti Napoli.
Montepremi
I premi saranno assegnati in seguito alla votazione della giuria tecnica e dei partecipanti alla mostra. Il premio web invece sarà assegnato al progetto più votato sulla pagina Facebook dove si è svolta la gara.
1° Premio: € 6000
2° Premio: € 2000
3° Premio: € 1000
4 menzioni Golden: € 250 ciascuna
Premio web: 500€
La giuria tecnica (in ordine alfabetico)
Enrica Amaturo, docente di Sociologia Generale, Federico II, Napoli
Andrea Apetino, architetto capogruppo vincitore della VII ed. Del Premio Convivialità Urbana
Javier Arpa Fernandez, Curator of public Programs/Faculty of Architecture and the Built Environment TU Delft / Editor in Chief MDRDW
Fabrizio Mangoni di Santo Stefano, docente di Urbanistica, DIARC, Federico II, Napoli
Riccardo Motti, direttore Orto Botanico di Napoli
Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente FAI Campania
Manuel Ruisanchez- docente Universita Politécnica della Catalogna.
Michelangelo Russo, direttore DIARC, Federico II, Napoli
Marichela Sepe, ricercatrice del CNR -ISMED in Urbanistica e Docente di Urbanistica DIARC, Federico II, Napoli
Alessandra Vinciguerra, presidente Fondazione Walton e Direttrice de I Giardini La Mortella -Ischia.
Simonetta Zanon, responsabile Coordinamento Area Progetti Paesaggio, Fondazione Benetton Studi Ricerche
Il Comitato Scientifico ( in ordine alfabetico )
Francesca Brancaccio, docente di Restauro, SSBAP, Federico II; Napoli
Massimiliano Campi, docente di Disegno e Rilievo, DIARC, Federico II,Napoli
Fabrizio Cembalo Sambiase, presidente della Sezione Campania Basilicata Calabria dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
Claudia Colosimo, consigliere delegata per l’Ordine Ingegneri Napoli
Clementina Cozzolino, presidente della V Municipalità Vomero-Arenella Napoli
Leonardo Di Mauro, presidente Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia
Francesco Escalona, Direzione Generale per il Governo del Territorio, Regione Campania
Mario Ferrara, fotografo d’architettura,, ricercatore DIARC, Federico II, Napoli
Maurizio Fraissinet, presidente Associazione Studi Ornitologi Italia Meridionale, ASOIM
Domenico Fulgione, docente in Evoluzione, Dipartimento di Biologia, Federico II Napoli
Anna Giannetti, docente di Storia del giardino e del paesaggio, Dip. Architettura e Disegno Industriale, Università della Campania Luigi Vanvitelli
Laura Lieto, assessore all’Urbanistica, Comune di Napoli
Maria Salerno, docente presso l’ENSAPM, Ecole Nationale Superieure d’Architecture Paris Malaquais, Consulente RPWB
Vincenzo Santagada, assessore alla Salute e al Verde, Comune di Napoli
Cosimo Schinaia, psichiatra e psicoanalista, Società Psicoanalitica Italiana
Davide Vargas, architetto e scrittore
Maria Zaccaria, docente Sociologia dell’Ambiente, Università degli Studi di Napoli Federico
Ideazione e coordinamento generale
arch. Grazia Torre
Responsabile amministrativo
dott.ssa Benedetta De Falco
Il premio è realizzato in partenariato dalle associazioni


e con il supporto di

Segui la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/premioconvivialitaurbana/
I progetti che hanno partecipato
https://drive.google.com/drive/folders/176GW3TtL1YPdn3hc6QFtxQLbTybSb7OB?usp=sharing
I video dei progetti
La classifica finale

